L’allumina fusa bruna (BFA) è un tipo di materiale abrasivo prodotto fondendo la bauxite (un minerale presente in natura) in un forno elettrico ad arco ad alte temperature. Viene quindi raffreddato e frantumato in varie granulometrie per diverse applicazioni. Ecco alcune caratteristiche chiave dell’allumina fusa marrone:

① Alta durezza: l’allumina fusa marrone è un materiale molto duro con un’elevata durezza Mohs di 9. È uno degli abrasivi più duri disponibili, rendendolo adatto per applicazioni che richiedono taglio e molatura aggressivi.
② Alta tenacità: il BFA è noto anche per la sua tenacità, il che significa che può sopportare impatti e pressioni elevate senza rompersi o fratturarsi facilmente. Questo lo rende durevole e duraturo nelle applicazioni abrasive.
③ Alto punto di fusione: l’allumina fusa marrone ha un alto punto di fusione di circa 2.050 gradi Celsius (3.722 gradi Fahrenheit). Questa proprietà gli consente di resistere alle alte temperature, rendendolo adatto per applicazioni in refrattari e ambienti ad alto calore.
④ Stabilità chimica: il BFA mostra un’eccellente stabilità chimica, il che significa che è resistente alla maggior parte delle reazioni chimiche. Questa proprietà lo rende adatto all’uso in ambienti corrosivi e garantisce interazioni chimiche minime durante i processi abrasivi.
⑤ Forma angolare: i grani di allumina fusa marrone hanno una forma angolare, che fornisce taglienti affilati per un’efficace rimozione del materiale durante la molatura e la lucidatura. L’angolarità aiuta anche a mantenere le prestazioni dell’abrasivo nel tempo.
⑥ Alta densità: l’allumina fusa marrone ha una densità relativamente elevata, che contribuisce alla sua efficienza abrasiva. La struttura densa consente una migliore penetrazione e rimozione del materiale durante i processi abrasivi.

Grazie a queste proprietà, l’allumina fusa marrone è ampiamente utilizzata in varie applicazioni, tra cui abrasivi e lucidatura, sabbiatura e preparazione delle superfici, refrattari e fonderia, microfusione, pavimenti antiscivolo e altro ancora. La sua versatilità, durezza e durata lo rendono una scelta eccellente per applicazioni industriali impegnative.