Il processo di produzione del carburo di silicio nero

Luglio 17,2023
Il processo di produzione del carburo di silicio nero prevede tipicamente le seguenti fasi:

Preparazione delle materie prime: le principali materie prime per la produzione di carburo di silicio nero sono la sabbia silicea di alta qualità e il coke di petrolio. Questi materiali sono accuratamente selezionati e preparati per ulteriori lavorazioni.

Miscelazione: la sabbia silicea e il coke di petrolio vengono miscelati nelle proporzioni desiderate per ottenere la composizione chimica desiderata. In questa fase possono essere aggiunti anche altri additivi per migliorare le proprietà specifiche del prodotto finale.

Frantumazione e macinazione: le materie prime miste vengono frantumate e macinate in una polvere fine. Questo processo aiuta a ottenere una distribuzione granulometrica uniforme, che è importante per ottenere una qualità costante del prodotto.

Carbonizzazione: la miscela in polvere viene quindi posta in un forno a resistenza elettrica o in un forno di grafite. La temperatura viene aumentata a circa 2000-2500 gradi Celsius in un’atmosfera inerte. A questa temperatura elevata avviene la carbonizzazione, che trasforma la miscela in una massa solida.

Frantumazione e setacciatura: la massa carbonizzata viene raffreddata e poi frantumata per romperla in pezzi più piccoli. Questi pezzi vengono poi setacciati per ottenere la distribuzione granulometrica desiderata. Il materiale setacciato è chiamato carburo di silicio verde.

Macinazione e classificazione: il carburo di silicio verde viene ulteriormente lavorato mediante macinazione e classificazione. La macinazione comporta la riduzione della dimensione delle particelle del materiale al livello desiderato, mentre la classificazione separa le particelle in base alla dimensione.

Purificazione e lavaggio acido: per rimuovere le impurità e il carbonio residuo, il carburo di silicio classificato subisce un processo di purificazione. Il lavaggio acido è comunemente usato per rimuovere impurità metalliche e altri contaminanti.

Essiccazione e confezionamento: il carburo di silicio purificato viene essiccato per rimuovere qualsiasi contenuto di umidità. Dopo l’asciugatura, è pronto per il confezionamento. Il prodotto finale è tipicamente confezionato in sacchi o contenitori per la distribuzione e la vendita.
Casa Telefono email Inchiesta