L’allumina fusa bianca (WFA) è un tipo di materiale abrasivo comunemente utilizzato in varie applicazioni industriali. Viene prodotto fondendo polvere di allumina di alta qualità in un forno elettrico ad arco ad altissima temperatura. Il processo fa sciogliere e solidificare l’allumina in cristalli di corindone bianco fusi.

Ecco alcune caratteristiche e applicazioni chiave dell’allumina fusa bianca:
Colore e struttura: come suggerisce il nome, l’allumina fusa bianca ha un colore bianco e una struttura cristallina densa. È noto per la sua elevata purezza, il basso contenuto di ferro e l’eccellente stabilità chimica.

Durezza e proprietà abrasive: l’allumina fusa bianca è un materiale abrasivo duro e tenace con una durezza Mohs di 9. È altamente resistente all’usura e ha eccellenti proprietà di taglio, che lo rendono adatto per applicazioni che richiedono una rimozione aggressiva del materiale.
Applicazioni abrasive: l’allumina fusa bianca è ampiamente utilizzata in applicazioni abrasive come molatura, taglio, sabbiatura e lucidatura. È comunemente usato per la preparazione delle superfici, la rettifica di precisione di acciai per utensili temprati e la produzione di mole, carta vetrata e altri utensili abrasivi.

Applicazioni refrattarie: grazie al suo elevato punto di fusione e stabilità termica, l’allumina fusa bianca viene utilizzata nei prodotti refrattari. Viene spesso aggiunto a mattoni refrattari, calcinabili e materiali monolitici per migliorarne la resistenza meccanica, la conduttività termica e la resistenza agli shock termici.
Abrasivi rivestiti: l’allumina fusa bianca viene utilizzata anche come componente in prodotti abrasivi rivestiti come carta vetrata e nastri abrasivi. I grani abrasivi aderiscono a un materiale di supporto che ne facilita l’uso nelle applicazioni di levigatura e finitura.

Altre applicazioni: Oltre agli abrasivi e ai refrattari, l’allumina fusa bianca trova applicazioni anche in altri settori. Viene utilizzato nella produzione di ceramiche, isolanti elettrici, mezzi di macinazione e come materiale di riempimento in resine e compositi.
L’allumina fusa bianca offre numerosi vantaggi, tra cui elevata durezza, eccellente capacità di taglio e bassa generazione di calore durante la molatura. La sua distribuzione granulometrica uniforme e la chimica controllata lo rendono un materiale abrasivo affidabile per varie applicazioni di precisione.

È importante notare che è necessario seguire adeguate precauzioni di sicurezza quando si lavora con allumina fusa bianca, in quanto può produrre particelle di polvere fine durante la manipolazione o la molatura. È necessario utilizzare dispositivi di protezione individuale per ridurre al minimo l’esposizione alla polvere e prevenire potenziali rischi per la salute.